
Via delle Ginestre 22/22
80077 - Ischia (Na)

333-7873945

La Triade della Salute
Diversi Chiropratici hanno descritto la triade della salute, a partire da D. D. Palmer. La salute si regge su dei fattori strutturali, biochimici e psicologici che dovrebbero equilibrarsi formando un triangolo equilatero.
Quando una persona non gode di buona salute, uno dei tre lati della triade nè è sicuramente coinvolto. Nei problemi di salute gravi o cronici due o addirittura tutti e tre i fattori risultano compromessi. La Kinesiologia Applicata ci permette di valutare la triade.
La struttura, dominio della chiropratica, è la base del triangolo. Massofisioterapisti, Fisioterapisti, Chiropratici, Osteopati......tutti tendono ad enfatizzare questo lato del triangolo. Ed è anche vero che una correzione strutturale può avere, ed ha, effetto sugli altri due lati del triangolo. Il trattamento strutturale, quindi, può provocare mutamenti a livello di acidità gastrica e perfino contribuire a ridurre un disturbo emotivo.
Molti chiropratici si sono limitati a rimuovere le sublussazioni della colonnavertebrale per migliorare la funzione dei nervi. Questo ha dato e continua a dare ottimi risultati, però i problemi di salute che il chiropratico si trova ad affrontare potranno essere più efficacemente risolti se anche gli altri due aspetti della triade verranno presi in considerazione.
Attualmente il fattore biochimico della salute è controllato dalla medicina tradizionale.
Il medico allopatico cerca di tenere sotto controllo gli altri due lati del triangolo con delle sostanze quali i tranquillanti e gli antidepressivi per quel che concerne l'aspetto mentale, e con delle sostanze che rilassano i muscoli ed analgesiche nel caso di disturbi di tipo strutturale.


Questo è il campo degli psichiatri, degli psicologi e di altri "consiglieri".
Il nostro stato emotivo influenza sia il lato strutturale che il lato chimico della triade. Lo stress emotivo è notoriamente causa di un aumento della produzione di acido gastrico e dell'attività del sistema immunitario. Coloro che soffrono di depressione e di altre reazioni emotive assumono spesso posture ed espressioni facciali caratteristiche.


La Kinesiologia Applicata sottolinea l'importanza di tutti e tre i lati del triangolo, e volge i propri sforzi terapeutici verso la causa nascosta dl male. Un disturbo comincia spesso in un solo lato del triangolo, per poi propagarsi anche agli altri. E' importante capire che uno qualsiasi dei lati può influenzare gli altri due, sia come causa della malattia, sia nell'approccio terapeutico. La chiave sta nello stabilire quale sia il fattore determinante.
L'esame kinesiologico ci aiuta a determinare la causa primaria della malattia.